Blog | Var One Nord Est

La trasformazione digitale di Elleci SpA | Var One Nord Est

Scritto da Var One Nord Est | 05/09/25 16.53

Quando si parla di trasformazione digitale, si tende spesso a porre l’attenzione su aspetti tecnici: le funzionalità, le tempistiche di implementazione, gli indicatori di performance. Ma dietro ogni progetto di digitalizzazione ci sono sempre persone, competenze, sfide quotidiane. 

E soprattutto, ci sono scelte strategiche che influenzano il modo in cui un’azienda evolve, cresce, si trasforma.

È proprio questo il caso di Elleci SpA, realtà storica di Porcia (PN), attiva da oltre 40 anni nel settore della carpenteria elettrotecnica e nella lavorazione della lamiera. Una realtà solida, conosciuta per la precisione dei suoi componenti metallici e per la capacità di offrire soluzioni su misura nei settori del packaging, trattamento acque, meccanica e automotive. E che oggi guarda al futuro attraverso un percorso di innovazione tecnologica concreto, sviluppato insieme a Var One Nord Est, partner di fiducia nell’implementazione di SAP Business One.

Per comprendere meglio l’esperienza di progetto e quello che effettivamente interviene durante un cambio ERP, sia a livello di processi che nell’equilibrio dell’azienda, è stata realizzata una video intervista tra il Direttore Generale di Elleci, Ing. Giorgio Tomasella, e il Dott. Mauro Trevisan, Amministratore di Var One Nord Est, che raccontano in prima persona obiettivi, scelte e benefici dell’iniziativa.

Una decisione di visione, prima ancora che tecnologica

Un ERP a supporto della crescita e della complessità

L’introduzione di un sistema ERP evoluto in Elleci non è stata una semplice operazione di aggiornamento gestionale.

È stata una scelta strategica, guidata dalla volontà di avviare una revisione dei processi interni ed esterni, per rispondere a una crescita aziendale sempre più articolata e a un mercato in continuo cambiamento. Come racconta l’Ing. Tomasella, la complessità delle commesse, l’elevato livello di personalizzazione e la necessità di una tracciabilità puntuale rendevano essenziale dotarsi di uno strumento che garantisse visibilità, integrazione e affidabilità nei processi decisionali.

SAP Business One è stato selezionato per la sua flessibilità e per la capacità di adattarsi perfettamente ai processi di un’azienda manifatturiera come Elleci, senza sacrificare potenza né scalabilità, sfatando un pregiudizio nel quale si ricade spesso riferendosi a questa soluzione. Sebbene infatti venga talvolta percepito come uno strumento molto rigoroso, l’esperienza concreta di Elleci ne ha dimostrato i vantaggi: l’ERP si è rivelato dinamico e capace di modellarsi sulle esigenze operative dell’azienda, accompagnandone l’evoluzione senza irrigidirne l’organizzazione, conferendole invece maggiore struttura ed efficienza

Dall’analisi al cambiamento: un progetto “cucito” sull’azienda

Coinvolgimento trasversale e attenzione al dettaglio

L’approccio di Var One Nord Est non si è limitato alla fornitura tecnica. È iniziato con un attento ascolto delle esigenze, un’analisi profonda dei flussi di lavoro e un coinvolgimento costante di tutte le funzioni aziendali. Dall’amministrazione alla produzione, dalla logistica al commerciale, passando per l’ufficio tecnico, il progetto ha integrato ogni area in un ecosistema digitale unico e coerente.

Particolare attenzione è stata data alla gestione delle distinte base, dei cicli di lavorazione e della pianificazione della produzione, settori nevralgici per chi lavora la lamiera con precisione artigianale e visione industriale.

I risultati: più controllo, meno errori, molta consapevolezza

Dati affidabili e processi integrati al servizio delle decisioni

Già nei primi mesi dopo il go-live, i benefici sono stati evidenti:

  • maggiore tracciabilità delle commesse e controllo preciso della marginalità;
  • pianificazione dinamica della produzione in base a carichi e priorità;
  • eliminazione degli errori dovuti a dati ridondanti o non aggiornati;
  • miglioramento della collaborazione tra reparti grazie a processi più fluidi;
  • accesso in tempo reale a report e dashboard, anche da remoto.

Cultura aziendale e prospettiva

Uno dei cambiamenti più rilevanti, come evidenziato dall’Ing. Tomasella, è stato quello che si è innescato nella cultura aziendale: SAP Business One ha aiutato a diffondere una mentalità data-driven, in cui le decisioni non si basano più su intuizioni, ma su informazioni solide, condivise e trasparenti. Grazie a un’attenta fase di formazione e adozione, l’ERP è stato accolto con consapevolezza dal team Elleci, diventando fin da subito uno strumento operativo quotidiano, tracciando un percorso che prosegue ed evolve ogni giorno.

Il valore del metodo consulenziale

Secondo il Dott. Trevisan, ciò che ha fatto la differenza è stato proprio l’approccio consulenziale del partner Var One Nord Est: non un ERP “calato dall’alto”, ma una soluzione ed un progetto costruiti insieme, ascoltando le persone che ogni giorno vivono l’azienda, con tutte le sue complessità e potenzialità.

Guardare oltre: digitalizzazione, sostenibilità, competitività

Uno sguardo al futuro

L’adozione di SAP Business One è stato solo l’inizio.
Il percorso di Elleci guarda avanti: business intelligence, analisi predittiva, IoT, sono i prossimi obiettivi per aumentare l’efficienza, ridurre sprechi energetici, ottimizzare i processi produttivi e affermarsi come punto di riferimento anche in ottica di sostenibilità.

Quando l’innovazione è davvero condivisa

La storia di Elleci SpA e Var One Nord Est è un esempio concreto di come la trasformazione digitale possa diventare reale, tangibile e sostenibile quando parte dalle esigenze delle persone e viene accompagnata da un vero lavoro di squadra. SAP Business One, in questo contesto, non è solo uno strumento: è il motore di un cambiamento profondo, che unisce tecnologia, strategia e visione.

 Stai valutando un percorso di digitalizzazione per la tua azienda? 

Compila il form qui sotto per ricevere maggiori informazioni e consulenza personalizzata in linea con le esigenze della tua azienda.